Centro Artistico il Grattacielo

Praticamente
Piazza XX
22-23-24-25
Luglio 2021
Praticamente Piazza XX On Stage è la naturale prosecuzione di Praticamente Piazza XX, che la scorsa Estate è stato uno dei palchi della edizione 2020 di Effetto Venezia. Quest’anno “Praticamente Piazza XX – On Stage” si consolida e diventa una vera e propria kermesse estiva all’insegna del teatro e della buona musica. Il Centro Artistico il Grattacielo, in sinergia con il CCN di piazza XX, allestirà un palco nella Piazza XX Settembre sul quale, per quattro giorni, ovvero nei giorni del 22-23-24-25 luglio 2021, si alterneranno artisti locali e di livello nazionale. Il Teatro quale luogo di incontro, aggregazione, scambio di idee, invenzione, magia e sogno si risveglia esce dalle mura e scende a risvegliare conlo spettacolo dal vivo la piazza, altro luogo in cui queste caratteristiche ben si fondono insieme. Gli eventi che la direzione artistica ha tenuto a scegliere saranno tutti spettacoli che vedranno il teatro e la musica, protagonisti della scena, fondersi tra loro come un unico linguaggio.

SPETTACOLI

Fermata provvisoria
David Riondino raccoglie in questo Recital, che si aggiorna continuamente, il suo repertorio portatile di narratore, cantautore e autore, costruito con il materiale tratto dalle sue numerose apparizioni in TV, in radio e dalle pubblicazioni editoriali e musicali. In forma di ballate, poemetti, aneddoti, ricostruisce, col canto e con i versi, la storia degli eventi, grandi, piccoli, pubblici e privati, che abbiamo attraversato tra la fine del secolo e l’inizio dell’altro. L’ecclettico artista toscano si trasforma in una sorta “Aedo Contemporaneo” e canta l’epica dei nostri tempi caratterizzati dall’essere in una “Fermata Provvisoria” metafora opportuna del continuo smarrimento a cui siamo sottoposti quotidianamente.
DI E CON
Davide Riondino

Articolo femminile
Svegliarsi al mattino, bere un caffè, aprire il giornale e leggersi le ultime notizie. Presto, prima che invecchino. E se questo accadesse la sera, su un palco, dopo una giornata di lavoro? Il sipario si apre, una musica e una voce “leggono” articoli di giornale: filo conduttore l’universo femminile. Perché oggi sentiamo più che mai l’urgenza di parlarne, e di farlo in modo diverso. La scelta della scrittura giornalistica è stata in qualche modo una scommessa, che si è rivelata sorprendentemente efficace, articoli di Vittorio Zucconi, Emanuela Audisio, Attilio Bolzoni ed altre firme prestigiose che con stili diversi, leggeri, impegnati, sarcastici, essenziali permettono di raccontare storie, dipingere ritratti o semplicemente presentare fatti di cronaca. Sul palco Daniela Morozzi, attrice di teatro, cinema e televisione e Stefano ‘Cocco’ Cantini, sassofonista noto a livello internazionale, una delle voci più personali e liriche nello scenario della musica jazz. Articolo Femminile è un’apparente analisi illogica della carta stampata.
CON
Daniela Morozzi – voce
Stefano Cocco Cantini – sassofoni e piano

Voci di donne – Lettere a Mascagni
Un grande maestro della musica, un uomo brillante, alla moda e gran seduttore. Un artista nelle cui opere troviamo un universo femminile, fatto di giovani donne, ingenue, pure, spesso vittime di un universo prepotente egoista e traditore. Attraverso lo sguardo delle protagoniste delle opere andiamo a scoprire l’animo e la storia di Mascagni…
DI E CON
Eleonora Zacchi
Riccardo De Francesca
Chiara Marchetti
montaggio audio
Alessio Colombini

Andy e Melissa – Il carteggio di una vita
Con una garbatezza ormai desueta, due persone attraversano la loro esistenza tenendosi per mano. Un uomo e una donna si scrivono per tutta la vita rincorrendosi, amandosi, detestandosi, sfuggendosi, perdendosi di vista ma sempre e comunque conservando un fortissimo bisogno reciproco. Andy e Melissa custodiscono gelosamente la chiave del loro affetto coltivandolo come il fiore all’occhiello della loro vita. Un rapporto epistolare mantenutosi intatto sin dall’infanzia. Andy, timido, portato alla riflessione; Melissa, di famiglia ricca, vivace, dispettosa e fin troppo disinvolta. Il “carteggio di una vita” regala momenti indimenticabili di una lunga ed inesplicabile storia d’amore che durerà per sempre.
CON
Luca Salemmi
Lara Gallo
MUSICA DAL VIVO
Carlo Bosco
PROGRAMMA COMPLETO
Giovedì 22
Articolo Femminile
con Daniela Morozzi
e S. Cocco Cantini
Ore 21:15
Venerdì 23
Andy e Melissa
con Lara Gallo
e Luca Salemmi
Ore 21:15
Sabato 24
Mascagni, Voci di donne
di e con Eleonora Zacchi
con la partecipazione di Riccardo De Francesca
Nell’ambito del
Mascagni Off Festival
Ore 21:15
Domenica 25
Fermata Provvisoria
di e con David Riondino
Ore 21:15

INFORMAZIONI
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
3407550530 (WhatsApp)
REGOLE ANTICOVID
Come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l’accesso alle attività culturali e ricreative (cinema, teatri, luoghi culturali, luoghi al chiuso o all’aperto dove si svolgono eventi quali concerti o altri generi di manifestazioni) è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass). L’accesso al Centro Artistico il Grattacielo è disciplinato dal protocollo sanitario covid-19. All’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C Prima di accedere in Teatro, gli ospiti sono pregati di igienizzare le mani con l’apposito prodotto messo a disposizione nei punti di erogazione in corrispondenza dell’ingresso. Gli spazi del teatro sono stati divisi in sezioni, una per ogni allievo, per mantenere distanziamento; è richiesto ad ogni allievo di munirsi di una apposita busta dove riporre oggetti prima di ogni lezione.