Centro Artistico il Grattacielo
Teatro in movimento
Il gesto, la parola e l’espressione del corpo nello spazio scenico
(Laboratorio Teatrale Creativo)
FORMAZIONE 2024
Laboratorio di 8 ore che si terrà nei giorni
4-6-11-13 Novembre 2024
dalle 21 alle 23
“Il teatro non deve essere noioso. Non deve essere convenzionale. Deve essere sorprendente.”
(Peter Brook)
Lo scopo principale del breve laboratorio teatrale, da me proposto e diretto, sarà quello di creare le condizioni necessarie affinché un profondo “scambio emotivo” tra persone di differenti età e provenienti dalle più svariate esperienze culturali e professionali – anche non necessariamente di natura artistica – possa stimolare un nuovo arricchimento sia individuale che collettivo. Proprio nella volontà di sviluppare uno spirito di interscambio in relazione a molteplici e differenti realtà, i partecipanti si avventureranno in alcuni esercizi di improvvisazione allo scopo di “sbloccare” le proprie emotività oscillando tra un attento autocontrollo e un libero “abbandono”. Si potrà risvegliare così una maggiore consapevolezza delle potenzialità di ciascuno, spesso assopite o più generalmente “fuori controllo”. Considerando inoltre che uno spazio vuoto può essere reso teatrale grazie alla presenza di un corpo in azione, in alcune fasi del corso si presterà particolare attenzione alla gestualità e al movimento. La camminata, lo sguardo, l’attenzione verso un oggetto, l’ascolto, la consapevolezza della respirazione, il ritmo. Un breve percorso alla ricerca di un armonioso equilibrio tra gli impulsi della realtà esteriore e la percezione del nostro mondo interiore. Non mancheranno letture di testi scelti e improvvisazioni sulla parola e il racconto. Il contributo della musica sarà un elemento importante a sottolineare e a cadenzare ritmicamente le suggestioni più intime di alcune fasi creative. Un’esperienza teatrale da vivere insieme attraverso il piacere del gioco e il senso della leggerezza, lungo un percorso di costruzione, liberi da giudizi e pregiudizi. Improvvisazione e ritualità saranno elementi principi per dare spazio alla libertà espressiva e, al contempo, puntare sul rigore e la concentrazione.
Gianni De Feo
Per maggiori informazioni siete pregati di contattarci